(moderatore: V. Poli)
09:15 Analisi dell’incertezza nei metodi di correzione dell’attenuazione di percorso per il radar della missione satellitare WIVERN. M. Montopoli (abstract pdf)
09:30 Analisi delle fonti aperte per la valutazione dell’impatto dei fenomeni meteorologici. S. Gerli (abstract pdf)
09:45 Radar nowcasting con tecniche di machine learning nell’ Alto Tirreno. A. Antonini (abstract pdf)
10:00 Approcci di deep learning per il nowcasting di precipitazione basato su radar: uno studio comparativo su dati radar meteorologici italiani. L. Rossi (abstract pdf)
10:15 Statistica dei profili di velocità dell’aria in nube dal cloud radar in banda-W posizionato a L’Aquila. M. Montopoli (abstract pdf)
(moderatore: R. Cremonini)
11:00 Tavola rotonda: "Dal dato all'azione: radarmeteorologia e società"
Intervengono:
Anna Bagaini, Università Bocconi
Matteo Fioletti, ARPA Lombardia
Gabriele Salvatore, già CNR - IRPI
Stefano Roverato – ANBI Lombardia
Giovanmaria Tognazzi - Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile della Provincia di Brescia
12:00 Ricordo di Frank Marzano (pdf)
12:20 Arrivederci a RadMet2027.IT